- recapito
- re·cà·pi·tos.m. CO1a. indirizzo presso il quale è possibile consegnare la corrispondenza o i pacchi inviati a una persona o dove si può rintracciare la persona stessa: lasciami il tuo recapito, un plico senza recapito; fare recapito in un luogo, andarvi ogni tanto per ritirare la posta o ricevere visite1b. consegna di un oggetto, spec. una lettera: recapito a domicilio, ci sono stati problemi per il recapito della merce1c. TS filat. francobollo usato dalle agenzie private che consegnano pacchi o lettere rapidamente2a. TS banc. ufficio dipendente da una filiale bancaria che effettua per conto di questa servizi stagionali o periodici2b. TS banc. documento che il mittente deve inviare alla banca per effettuare un incasso3. OB documento che attestava l'avvenuto pagamento di un'imposta4. OB accoglienza, ospitalità5. OB sistemazione, impiego\VARIANTI: ricapito.DATA: sec. XV nell'accez. 4.ETIMO: der. di recapitare.POLIREMATICHE:recapito autorizzato: loc.s.m. COrecapito postale: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.